Michele Piccolo
Base
Utente | Michele Piccolo |
Informazioni di contatto
Email di contatto | |
Numero di telefono principale | /// |
Sito web | |
Città | Bologna – Emilia Romagna |
Provincia |
Dati anagrafici
Data di nascita | 08/05/1988 |
Luogo di nascita | Barletta |
Codice fiscale | PCCMHL88E08A669R |
Albi professionali
Competenza territoriale (Prima Regione) | Emilia Romagna |
Membro dell'albo | Esperti in scienze tiflologiche |
Curriculum
Percorso di studi | 2012 – Laurea in Scienze dei Beni Culturali – Università degli Studi di Viterbo 2015 – Laurea magistrale in Scienze Geografiche – Università degli Studi di Bologna 2021 – Dottorato di ricerca in Studi Storici, Geografici e Antropologici – Università degli Studi di Padova; Università degli Studi di Verona; Università Ca’ Foscari di Venezia 2021 – Dottorato di ricerca in Educazione – Università Autonoma di Madrid |
Percorso professionale | Attività principali svolte nel settore (in corso): Dal 2015 – Operatore tiflodidattico, progettista di ausili tattili e formatore – Museo Tattile “Anteros” – Istituto dei Ciechi “F. Cavazza” (Bologna) Dal 2019 – Docente a contratto – Disciplina: Tiflodidattica – Corso specializzazione Sostegno Didattico – Università degli Studi di Padova Dal 2021 – Docente a contratto – Disciplina: Tiflodidattica – Corso specializzazione Sostegno Didattico – Università degli Studi di Bologna Dal 2022 – Consulente e progettista per l’accessibilità culturale – Studio Manforte (attività professionale propria) Dal 2023 – Insegnante di Braille per operatori del settore educativo e socio-assistenziale – IERFOP (Istituto Europeo per la Ricerca, la Formazione e l’Orientamento Professionale) |
Social Network
Link pagina LinkedIN |