Il Consiglio di Amministrazione Nazionale dell’I.Ri.Fo.R. si è riunito il giorno 09 luglio 2025, alle ore 15.00, in modalità online. Il Vice Presidente Nazionale Vincenzo Massa, dopo il saluto iniziale, ha posto in votazione il verbale della seduta del 19 giugno 2025, che il Consiglio ha approvato all’unanimità.
Si è poi proceduto alla presa d’atto dei verbali delle riunioni del Comitato Tecnico Scientifico Nazionale e dell’Organo di Controllo, tenutesi in data 04 luglio 2025.
In ordine ai Bandi I.Ri.Fo.R. 2025 “Sostegno psicologico per gli adulti” e “G.E.S.T.I. per crescere” Consiglio ha approvato: per il primo i progetti rinviati in quanto incompleti; per il secondo tutti i progetti presentati.
Inoltre viene decisa l’emanazione del Bando I.Ri.Fo.R. 2025 “Intervento precoce (Bambini 0 – 6 anni).
Di seguito, il Consiglio ha approvato il Bilancio Sociale dell’I.Ri.Fo.R. per l’anno 2024 ed ha aderito, come partner dell’UICI, al progetto Asta (Azioni di Sostegno sul Territorio per l’Autonomia) su bando del Ministero della Disabilità.
Il Consiglio ha, altresì: approvato l’adesione dell’’I.Ri.Fo.R. all’evento nazionale “UICI Technology – TEC FOR ALL 2025” che si terrà a Bologna, nei giorni 12 e 13 settembre 2025; deciso di attivare “Irifor forma e informa” per l’organizzazione di incontri on line formativi e informativi, non solo per dirigenti associativi ma anche per esterni; ha anche dato assenso, in linea di massima, all’ipotesi di realizzare, in collaborazione con l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, un master universitario o un corso di formazione professionale per audiodescrittori.
Infine, il Consiglio ha ratificato la deliberazione d’urgenza del Presidente Nazionale N.2 del 20 giugno 2025.
Esauriti i punti all’ordine del giorno, il Vice Presidente Nazionale ha dichiarato chiusa la seduta alle ore 15.45.