Presti Sebastiano
Curriculum
Percorso di studi | 2004 – Qualifica professionale di "Tecnico dell’Educazione e della Riabilitazione in Orientamento Mobilità e Autonomia Personale per disabili visivi" c/o Blindenzentrum S. Raphael di Bolzano2006 – Laurea magistrale in Scienze dell’Educazione presso l’Università Statale di Verona1995 – Diploma di maturità scientifica2002/2012 /2013 – Formazione in "Stimolazione Basale" secondo il metodo del Prof. A. Frohlish2007/2008/2013 Formazione "Metodo Terzi" I-II-VII modulo2012 – Formazione ANIOMAP in Ecolocalizzazione2012 – Formazione per Operatori A.B.A. Applied Behavior Analysis, c/o SCUOLABA onlus2003 – Formazione "Polo per il Plurihandicap in presenza di minorazione aggiuntiva" c/o Istituto Regionale Rittmeyer per i ciechi, Trieste2000 – Formazione tiflologica per insegnanti di scuola materna, elementare e secondaria" c/o Centro non vedenti di Brescia |
Percorso professionale | dal 2004 – Attività educative, e ri-abilitative individualizzate in Orientamento Mobilità e Autonomia Personale per disabili della vista minori, giovani e adulti con e senza problematiche aggiuntivedal 2005 – Soggiorni e weekend educativo-riabilitativi in Orientamento Mobilità e Autonoma per minori e giovani con deficit visivodal 2006 – Attività di Intervento Precoce a favore di minori con disabilità visiva e pluridisabilità2007/2008 – Progettazione e conduzione di soggiorni riabilitativi per adulti con disabilità visiva2008/2009 – Consulente dell’Ufficio per l’Eliminazione delle Barriere del Comune di Bresciadal 2007 – Docente per il sostegno presso l’Istituto Paritario “Madonna della Neve” di Adro BSdal 2007 – Docente e relatore a convegni, corsi di aggiornamento e seminari relativamente a tematiche inerenti la disabilità visiva2003 e 2006 – Esperienze educative e riabilitative in ambito ludico-sportivo a favore di bambini e ragazzi ciechi e ipovedenti con e senza minorazioni aggiuntivedal 1999 al 2003 – Educatore tiflologico in diversi ordini scolastici per il “Centro per l’integrazione scolastica e la piena realizzazione dei non vedenti“ di Brescia |
Percorso associativo | Collaborazioni professionali con Irifor Regionale di Lombardia ed Emilia Romagna, con Irifor e UICI di Brescia, Cagliari, Cremona, Ferrara, Mantova, Monza.Membro della commissione Autonomia della Sezione Provinciale dell’UICI di Brescia Membro della commissione Istruzione della Sezione Provinciale dell’UICI di Monza Vicepresidente dell’ANIOMAP Socio fondatore di Studio IN |
Base
Utente | Presti Sebastiano |
Informazioni di contatto
Email di contatto | |
Numero di telefono principale | 3338578470 |
Albi professionali
Competenza territoriale (Prima Regione) | Lombardia |
Membro dell'albo | Istruttori di autonomia personale e domestica, Istruttori di orientamento e mobilità |